- tenebra
- tè·ne·bras.f. AD1. spec. al pl., mancanza completa di luce, buio assoluto, oscurità totale: tenebre fitte, paurose; le tenebre della notte, riuscì a fuggire col favore delle tenebre | pl., estens., notte: al calar delle tenebreSinonimi: buio, oscurità.Contrari: chiarore, luce, luminosità.2. pl., fig., oscurità intellettuale, morale, spirituale: le tenebre dell'ignoranza, del peccato, della superstizione | le tenebre eterne, l'inferno, l'oltretomba3. pl., fig., mistero assoluto: il furto è ancora avvolto dalle tenebre4. OB lutto, afflizione\DATA: 1305.ETIMO: lat. tardo tĕnĕbra(m), var. di tenebrae, pl.NOTA GRAMMATICALE: lett. tenèbra.
Dizionario Italiano.